Tribunale civile di Savona: record produttività malgrado annosa carenza...
Un’istituzione pubblica con tasso di produttività tra i primi della classe in Liguria e in Italia. E’ il tribunale di civile di Savona nonostante due anni di emergenza Covid. La notizia sarebbe già da...
View ArticleSavona: emergenza a Lavagnola. Senza gas, senza scarichi di acque nere e muro...
Dalla pagina Facebook di Sergio Ravera. Stato di emergenza per Lavagnola Savona Panorama di Lavagnola nel 2009 Sergio Ravera già funzionario ella Camera di Commercio della provincia di Savona,...
View ArticlePornassio, grazie Pietro! Hai onorato il tuo paese
E’ mancato alla Comunità Pornassina Pietro Augeri, personaggio conosciuto per le sue doti culturali e apprezzato storico del nostro Paese , con particolare riferimento alla storia delle chiese e...
View ArticleImperia (non) grida allo scandalo. Tre liguri sconosciuti ai più: Bossi,...
Lesa maestà del sindaco in carica dal 27 giugno 2018. Già ministro dell’Interno, dello Sviluppo Economico, delle Attività produttive, dell’Attuazione del programma. Una pagina di storia imperiese che...
View ArticleSavona, vorrei morire con dignità: raccolta firme referendum ‘eutanasia legale’
Vorrei morire con dignità. Anche a Savona la raccolta firme per convocare il Referendum per l’Eutanasia Legale. Servono 500 mila firme in tutta Italia, non sono permesse le firme online ma dovranno...
View Article16 i missionari della Diocesi di Albenga-Imperia nelle ‘terre di missione’. 4...
Mons. Lino Panizza Richero, natali Balestrino (Savona), 77 anni. Frate cappuccino, dal 1970 è missionario e fondatore di un Ateneo a Lima e dal 1996 Vescovo di Carabayllo (Perù), una delle grandi...
View ArticleViozene, un cittadino onorario ricco di storia e cultura. ‘Le mie ultime...
“Da 70 anni frequento queste montagne e ho raccolto, dalla memoria di tanti valligiani che oggi non ci sono più, racconti di vita vissuta, molti ancora inediti e spero di poter darne presto conto....
View ArticleSavona, se ‘Uomini Liberi’ dà dell’indecente a… E quando Berruti sindaco: Una...
Quella di Marco Ravera doveva essere una candidatura forte, anticipata dall’autorevole ed indipendente Ivg (poi scelto dal neo sindaco per comunicare ai cittadini la nuova giunta sulla sua pagina...
View ArticleChi era Maria Giacinta Drago?
La scorsa settimana ho scritto un breve articolo sull’associazione Toponomastica Femminile in cui, tra le altre cose, ho accennato alla figura di Maria Drago e al suo costante impegno a fianco del...
View ArticleBombe d’acqua e cemento che ‘cresce’. In provincia di Savona dal 1960 in calo...
Dalla pagina facebook di Sergio Ravera già funzionario della Camera di Commercio e studioso di tematiche socio economiche. Savona, a proposito di tasso di deforestazione. Gli incendi portano ansia e...
View ArticleLondra ma la provincia di Savona non c’è. 50 mila tour operator, 11 mila...
Il presidente dell’Unione Albergatori della provincia di Savona promosso alla presidenza degli industriali savonesi. E’ savonese il presidente Confartigianato Liguria. E’ borghettino il commissario...
View ArticleOra con 3,7 mln il ‘territorio imperiese può sorridere’. Annuncio di Chiara...
Finalmente la ‘resurrezione dell’entroterra’, stop alla decadenza e al via un sicuro rilancio. Ecco il suadente annuncio che mancava: La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di oltre 3,7...
View ArticleCari paesi di montagne basta lacrime! L’assessore Berrino elenca i contributi...
Novità inverno 2021- 2022. Contributi a fondo perduto, destinati alle imprese turistiche operanti nei comprensori sciistici di Santo Stefano D’Aveto e Monesi (di Triora e di Mendatica) danneggiati...
View ArticleSan Bernardo di Mendatica inedita: 127 anni fa. ‘Mi accolse la bella...
Una bella fanciulla nella veste di locandiera a San Bernardo di Mendatica.Accadeva 127 anni or sono. “Da Genova a Nizza per le vette dell’Alpe. Relazione di viaggio dell’avv. Felice Bosazza di...
View ArticleBorghetto S.Spirito. Un rio diventa strada asfaltata. Causa da scandalo in...
“Il Tribunale delle Acque Pubbliche presso la Corte di Appello di Torino dichiara e condanna il Comune di Borghetto S.Spirito al pagamento, a titolo risarcitorio, in favore dei ricorrenti (azienda...
View ArticleFinale Ligure: bar, ristorante, tennis su area demaniale chiede al Comune...
La sentenza del tribunale di Savona è del 26 ottobre scorso. Un contenzioso d’attualità. Un esercente di Finale Ligure, con ristorante bar e tennis su area demaniale, ha chiesto al Comune una...
View ArticleIntervista/ Stefano Verdino 45 anni da insegnante. La mia vita, le passioni,...
Stefano Verdino, docente di Letteratura Italiana all’Università di Genova, promotore di iniziative e di eventi culturali, è fra i più solerti ed attivi italianisti e non soltanto della Liguria. Ha...
View ArticlePandemia dei non vaccinati. Crescita e diffusione virale: flussi migratori,...
Green-pass e no-vax sono divenuti una questione di natura politica? Certamente, e lo sono la pandemia in corso e le pandemie in genere, come larga parte delle malattie che conosciamo, riconducibili a...
View ArticleFichte: filosofia della Massoneria. La natura riservata in cui opera. La...
Nella mia operosa giovinezza ho frequentato assiduamente i testi dei filosofi idealisti e, fra questi, l’opera di Johann Gottlieb Fichte, preso e ammirato, oltre che dalla sua idea di libertà,...
View ArticleSavona: l’umiltà dell’agire politico
Nel corso della seduta inaugurale del nuovo ciclo amministrativo il neo-sindaco Marco Russo ha pronunciato un intervento come non si ascoltava da diverso tempo nell’aula del nostro Consiglio Comunale....
View Article