Se ne è andata Andreina, 107 anni, da Mendatica a Garessio. Lucidissima,...
L’unico giornale a darne notizia è stato la Provincia Granda. Eppure la morte di Andreina Rossignoli, vedova Fachino, merita almeno il capitolo di una storia di famiglie e di antichi mestieri che si...
View ArticleOrmea, se la montagna sposa l’omertà La risurrezione è affidata ai coraggiosi
Non importa se il mondo dell’informazione da tre anni ignora il ‘funerale’ e le letali conseguenze. Non è invece condivisibile il perdurante silenzio della società civile, ovvero ciò che resta dei...
View ArticleIl sindaco di Ormea: ‘Basta frottole e tacere la verità. Sono pronto ad un...
Mi spiace per l’equivoco che si è creato non avendo ricevuto sulla mia casella di posta elettronica le domande inviate via mail, che ho visto quindi solo successivamente alla pubblicazione...
View ArticleAlassio e Albenga, due reportage del 25 Aprile. Quando le immagini raccontano
Alassio e Albenga dove il ricordo del 25 Aprile ha vissuto momenti di grande partecipazione popolare: anziani e giovani. Alassio con la presenza dell’ultimo partigiano vivente nella cittadina, Guido...
View ArticleLoano allarme, allarme! Sono il comandante Io a spasso in città e Università...
Ignorato dai media locali, eppure c’erano locandine e manifestini anche sulle vetrine dei negozi. E’ vero che i tempi sono cambiati. Solo i ‘vecchi’ ricordano il comandante dei vigili ora in divisa con...
View ArticleLa Valbormida industriale: uomini, macchine, storia raccontati ai ragazzi
E’ nato da un’idea apparentemente semplice e, invece, coraggiosa e articolata il progetto realizzato dagli studenti delle classi IIA, II B e III A dell’Istituto Secondario Superiore di Cairo...
View ArticleIl Primo Maggio del giornalista disoccupato
Guglielmo Olivero, giornalista pubblicista, era da 24 anni un lavoratore precario a La Stampa, redazione di Savona e in precedenza all’ufficio di Albenga. Un giorno non lontano, nel 2014, è stato...
View ArticleQuei discendenti di Lanteri in Svezia: 3 figli, 7 nipoti. Suzanne, storia di...
A fine anni ’40, Nino Lanteri, un latin lover precursore dei ‘rubacuori’ che tra gli anni ’60 -’80 hanno imperversato sulle Riviere liguri, toscane e romagnole. Con migliaia di giovanissime ‘vichinghe’...
View ArticleOrmea e la defunta filiera del legnoOra il sindaco passa all’attacco
Non entro nel merito di quanto scritto nell’articolo “Ormea, se la montagna sposa l’omertà…”, che lamenta “un perdurante silenzio della società civile” rispetto ad una lettera inviata nel luglio del...
View ArticleSe un ex sindaco (Benzo) è tacciato del fallito ‘attentato’ alla comunità di...
La teoria – sistema dei complotti ha prodotto nel nostro Paese quintali di carta, lacerazioni, dibattiti. Siamo allergici, ma vaccinati alle polemiche. Non vorremmo che il caso della ‘filiera del...
View ArticleRegione Liguria, lunga vita ai vitalizi! Curiosando tra… savonesi e imperiesi
Resi noti dalla Regione Liguria, nel rispetto della trasparenza, i vitalizi di 154 liguri eletti dal 1970 nel ‘parlamentino’ di Genova. Sono 49 le pensioni elargite tra le province di Savona (23) e...
View ArticleLettere: Asl 2 in preghiera. Buco di 113 operatori nei 4 ospedali e solo 8...
Caro trucioli.it sono Barbara Satta una semplice cittadina savonese….Spett. trucioli blog della Liguria e del Basso Piemonte volevamo invitarvi al compleanno della ‘benemerita’ Autostrada Albenga –...
View ArticleCeriale (da amare) inaugura e dedica un monumento ai nonni. E’ il primo in...
Come spesso accade le buone notizie, a volte, non vengono valorizzate come meritano. E’ il caso di Ceriale che il Primo maggio, Festa del Lavoro, inaugura il monumento ‘ai nonni’ Tutti i nonni. Il...
View ArticleSavona: Qui Viazzi…a voi studio Il libro che racconta un’eccellenza della Rai
Benvenuto a Savona caro Cesare ! Con il ‘tuo libro’. Non sei più tra noi, ma ti ricordiamo con ammirazione e nostalgia: eri un collega con la schiena dritta ed un bagaglio professionale, umano e...
View ArticleLeverone in festa per il 3° raduno di auto e moto d’epoca con musica e un...
Una antica tradizione lo vuole fondato verso il 1300, da tale Tommaso Chinaldo. A Leverone, frazione di Borghetto d’Arroscia, i residenti sono una settantina, per salire al centinaio d’estate quando,...
View ArticlePrimo Maggio da giornalista pensionato Il risveglio identikit di Stefano Pezzini
Il 22 maggio, festa di Santa Rita da Cascia, la santa avvocata dei casi impossibili, Stefano Pezzini, giornalista, neo pensionato, compie 61 anni. Sarà festa grande ? E’ nato a San Marino, ma la sua...
View ArticleIl medico e artista del pronto soccorso La statua ‘ai nonni’ di Ceriale cosa...
E’ la quindicesima opera – scultura che Mario Nebiolo, 60 anni, nato a Rivoli ma che ha sempre vissuto a Savona, realizza per una città. Le sue sculture, quasi tutte in ‘pietra di Verezzi’ o di Ormea,...
View ArticlePrende il ‘volo’ il Consorzio Forestale Alpi Liguri dopo la morte della...
Il Consorzio Forestale Alpi Liguri ha approvato lo statuto ed il regolamento attuativo e ora possono aderire le imprese che hanno come obiettivo lo sfruttamento del patrimonio boschivo dei Comuni e dei...
View ArticleIl tifoso che dopo 50 anni torna tassista del Finale Ligure calcio col...
Gian Nicolò, ex dipendente Piaggio, già animatore e presidente della Rumpe e Streppa, ha quasi il magone in gola. E’ tornato a fare il tassista, come 50 anni fa, del F.C. Finale Ligure calcio del...
View ArticleDalla Sicilia ad Arenzano: “Sono la mamma di Miki, ‘risorto’ con la...
Sono un medico specialista in genetica medica, master universitario di secondo livello in chirurgia e medicina estetica. Da diversi anni opero nel campo della medicina antiaging e medicina estetica...
View Article