Pietra Ligure, quel memoriale inedito. La storia di Angela Ghiglino famiglia...
“Io non avrei mai sposato un nazista. «L’amore fu più grande di tutto e i miei genitori antifascisti rivalutarono Hans Wiedemann». Trucioli.it ha ritrovato nell’archivio un ‘documento’ originale che la...
View ArticlePeagna, Ceriale, Alessandria. Grazie e addio Franco tra i pionieri del...
I ricordi di un cittadino che moltissime persone porteranno sempre nel cuore. Franco Modesto Costa, tra gli ‘Amici di Peagna’ a pieno titolo, ha percorso il suo ultimo triste viaggio terreno a 81 anni....
View ArticleCeriale, Alfredo Ascoli non è stato ucciso. La Procura archivia dopo...
Accadeva un anno fa. Bernardo (Alfredo) Ascoli, 74 anni, trovato quasi esanime nel capanno di un terreno di ortofrutta che accudiva alla periferia (di ponente) di Ceriale. Morirà al Santa Corona. Un...
View ArticleA Savona era candidato MSI. Vandelli cervello della ’22 ottobre’ che rapì...
Anni di piombo. A Genova nasce (1969) la prima banda armata italiana di matrice marxista-leninista, la XXII Ottobre. E Diego Vandelli, 12 anni dopo, rilascerà la sua prima intervista. La pubblicò Il...
View ArticleSavona: compleanno, 93, di un gentiluomo. Ha ricoperto con onore anche...
Lunedi 7 febbraio, giorno in cui la chiesa romana festeggia il beato Pio IX e San Teodoro martire. Giovanni Burzio, savonese doc, potrà ‘spegnere’ altre 93 candeline. Lui che, prima di imparare a...
View ArticleSavona. Il presidente Lirosi, il PNRR e l’organigramma ‘quasi sempre...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’Unione Europea (EU), anche grazie al compianto Davide Sassoli, suo Presidente del Consiglio, ha iniziato da tempo la fase di realizzazione del PNRR, forse il...
View ArticleItalia Nostra e Piano Territoriale Regionale: occasione persa. La rovina dei...
Il Piano Territoriale Regionale: un’occasione persa. È da anni in corso di elaborazione. È un documento di estrema importanza in quanto è una analisi collettiva sui problemi del nostro territorio, una...
View ArticleIngegnere a 6 sindaci: no ‘Aurelia bis’ fino al casello Savona-Vado. Sì...
Ai Sindaci di Savona, Quiliano, Vado Ligure, Bergeggi, Albissola Marina, Albisola Superiore ho letto sugli organi di stampa della vostra riunione a Palazzo Sisto riguardante l’ “Aurelia bis” in area...
View ArticleAlbenga si interroga. Distilo presidente accusato di ‘corruzione elettorale’....
“Ho le spalle larghe ormai…”, commenta così su Facebook Diego Distilo, presidente del Consiglio comunale di Albenga, alla notizia di aver chiesto di patteggiare la pena a 10 mesi di reclusione, con...
View ArticleAlassio, murales a Cavia. Dopo Trucioli.it arrivano i carabinieri del Noe....
Trucioli.it del 27 gennaio 2022 dava notizia da Alassio del murales (40 mila €?) di località Cavia Vegliasco. Ora sono arrivati i carabinieri del Noe mentre un comunicato del Comune indica una spesa di...
View ArticleAlassio nuova urbanistica, negozio non redditizio può diventare autorimessa....
Dopo gli hotel non redditizi ora i negozi. Si al cambio di destinazione d’uso dei locali posti ai piani terreni e prospicienti la via pubblica. E’ possibile nel tratto di Via Aurelia a levante di Via...
View ArticleLo Spillo di Alassio: perché i balneari si erano innamorati di geotubi. E...
Quante volte leggiamo di ‘zone esondabili’ anche in Liguria ? Il PNRR dovrebbe aiutare a delocalizzare gli edifici a rischio, ma nessuno pare abbia il coraggio di farlo. Proprio così. La politica, i...
View ArticleNuova ferrovia. Il magistrato: Le stazioni non sono aeroporti e ovunque sono...
Dopo l’articolo dei trucioli del 27 gennaio 2022 dal titolo Nuova ferrovia a monte. I sindaci di Albenga e Ceriale tacciono verità scomode (Vedi…..) ecco due interessanti (ed illuminanti) interventi....
View ArticleNoli, a proposito della Fondazione S. Antonio e la proposta per una città d’arte
Lo scorso numero Trucioli.it ha pubblicato una accorata lettera di Anna Marotta e Maria Vincenti sull’attuale situazione della Fondazione S.Antonio e sulla presunta inerzia culturale locale. di Danilo...
View ArticleNoli, triste sorte della Fondazione S. Antonio ultimo baluardo della identità...
C’era una volta la Fondazione S.Antonio hanno scritto su trucioli.it (vedi…..) Antonella Marotta e Maria Vincenti. Ora ospitiamo le considerazioni-testimonianza di una torinese ultraottantenne,...
View ArticleSavona, Burzio scriveva: Teardiani che scorrazzano nelle giunte di sinistra....
La rassegna stampa di ‘Sinistra indipendente’ di settembre 1987 a firma di Giovanni Burzio: “…Teardo ha presieduto il pentapartito in Regione dall’80 all’83 ed i suoi fedeli hanno scorrazzato anche...
View ArticleSavona e provincia. Le urgenze per fermare declassamento socio economico....
Le urgenze per fermare il declassamento socio economico della provincia di Savona. Ritrovare l’identità perduta superando il gap infrastrutturale, la crescente emarginazione sul piano politico e...
View ArticleIntervista. Franca Maria Ferraris: Le mie poesie, i miei libri, testimonianza...
Franca Maria Ferraris, savonese d’elezione, ha insegnato per anni ed ha coltivato l’esercizio scrittorio – per di così – segnalandosi nell’ambiente culturale, e non soltanto ligure, grazie ad una...
View ArticleManie di Finale, a Isasco una necropoli di 2 mila anni lasciata in totale...
Archeologia e turismo culturale in Liguria. La “necropoli fantasma” di Isasco deve essere valorizzata. di Gabriello Castellazzi* Necropoli di Iasco: gli scavi di un’unica tomba. Nel ponente savonese...
View ArticleFatti e curiosità/ Cosio d’Arroscia: comandante torna in servizio a...
Fatti e curiosità. L’ex sindaco di Cosio d’Arroscia, Danilo Gravagno, comandante Polizia locale di Pontedassio è tornato in servizio dopo la ‘sospensione’. Il sindaco chiede all’Asl 1 se un guarito...
View Article