Il sindaco di Bergeggi, Roberto Arboscello, farmacista, segretario cittadino del Pd, vicesegretario vicario provinciale dal dicembre 2019 e dopo che il 23 luglio aveva rimesso il proprio mandato all’assemblea della sezione di Savona. Fa parte dei componenti l’assemblea regionale Pd, mentre sono 10 i savonesi che fanno parte della direzione regionale, tra cui il sindaco di Cisano sul Neva, Niero Massimo. Arboscello ha affidato a Facebook uno sfogo, a caldo, dopo aver ascoltato la conferenza stampa del presidente del consiglio Conte, domenica sera, 26 aprile. Ma preceduto dalle ‘direttive’ dal presidente della Regione Liguria, Toti.

Il sindaco, Roberto Arboscello, a TGCOM24. Nell’agosto 2019 aveva vissuto un momento di ribalta nazionale quando un 17enne ha confessato di aver gettato sulla spiaggia di Bergeggi un cassonetto dalla strada sovrastante ferendo al volto un 12enne francese che stava dormendo all’interno di una tenda.

Il sindaco dr. Roberto Arboscello, Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Università degli studi di Genova, farmacista dal 2008, esperienze di responsabile commerciale Onis by Marcolini s.r.l, di Product Manager Malesci S.p.a, di informatore scientifico del farmaco Pierre Fabre Pharma. Eletto primo cittadino dal 26/05/2014, in precedenza cConsigliere comunale con delega a bilancio e tributi dal 2009 al 2013 e capogruppo di maggioranza Lista civica “Noi per Bergeggi”. 2009 al 2013. Cresciuto alla scuola di un pubblico amministratore di lungo corso quale Reccardo Borgo, fede socialista
Arboscello. “Non ho mai fatto polemica in questa emergenza ma ora basta davvero. Giuro che ce la sto mettendo tutta a fare bene il mio lavoro da Sindaco ma ieri sera, dopo aver ricevuto e letto la nuova Ordinanza del Presidente della Regione Liguria e ascoltato poco dopo la conferenza stampa del Premier Conte, ho provato prima incredulità e poi rabbia.



