Quantcast
Channel: Trucioli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5385

Albenga, nuova biblioteca Monsignor Piazza.A don Ciotti (antimafia): la Fionda di LegnoInaugurato il monumento ai Bersaglieri

$
0
0

Due avvenimenti di alto valore culturale e di impegno civile, si sono avvicendati tra sabato e domenica ad Albenga. La nuova biblioteca Diocesana, ospitata nel Seminario Vescovile di Albenga,  racchiude uno straordinario forziere di storia e cultura che altrimenti sarebbero andati dispersi ed invece si tramandano alle future generazioni. La biblioteca intitolata al vescovo Alessandro Piazza che è stato una della massimi studiosi della Santa Sede. I sei locali racchiudono 60 mila volumi, suddivisi in fondo moderno, antico (12 mila libri), sezione ligure, riviste. Il gioiello più antico e unico è il manoscritto – autografo di Leonardo di Chio risalente al XV secolo ed arrivato ad Albenga nel XIX secolo. Fu arcivescovo di Mitilene, nacque intorno al 1395-96 nell’isola omonima. Entrato nell’Ordine domenicano, si distinse subito per la brillante intelligenza e venne pertanto inviato a compiere i suoi studi in Italia. Nel 1426 era sicuramente a Genova, presso il convento di S.Domenico.  Altra notizia, la tradizionale ‘Fionda di Legno’. L’edizione 2019 ha visto il riconoscimento a don Ciotti (Libera) e prete antimafia. Leggi anche: per il nuovo monumento ai Bersaglieri, labari sono giunti da diverse regioni d’Italia, dal Sud al Nord. Un cerimonia molto suggestiva, spettacolare, all’insegna del pathos. Con la presenza di generali, comandanti, sindaci. Il cerimoniale ha visto partecipare al passo di bersagliere anche le  autorità presenti, a cominciare dal prefetto Cananà.LA ‘FIONDA DI LEGNO’ 2019 A DON LUIGI CIOTTI

LA FESTA PER IL MONUMENTO  DEDICATO AI BERSAGLIERI

Albenga i bersaglieri 2019

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5385

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>