Alberghiero Alassio: scuola di social per pasticceri e maitre con Felix Lammardo e Carlo Maria Balzola. La cura del personal brand attraverso le piattaforme Facebook, Instagram, LinkedIn: come utilizzarle per costruire, lanciare e valorizzare la propria reputazione in rete. E ancora: nuova piastrella sul Muretto di Alassio per l’Associazione “Pensiunacc de Goren”, pensionati del Comune di Gorno (Bergamo), che da oltre quindici anni scelgono Alassio come meta per trascorrere le proprie vacanze. Infine: il ‘Social bar’ in Biblioteca con la visita dell’assessore regionale Viale. Alassio e il suo boom di tristi tra Vip e personaggi illustri. Color Vibe arriva ad Alassio l’evento che impazza in Stati Uniti, Canada e Australia.
Alberghiero Alassio: scuola di social per pasticceri e maitre con Felix Lammardo e Balzola. La cura del personal brand attraverso le piattaforme Facebook, Instagram, LinkedIn: come utilizzarle per costruire, lanciare e valorizzare la propria reputazione in rete. Le statistiche parlano chiaro: oltre il 90% dei recruiter utilizza i socialnetwork per la ricerca del personale e, proprio dallo studio preventivo dei profili, oltre il 50% dei candidati viene scartato. Di qui deriva la necessità,come sottolineano dal “Giancardi” di Alassio, di gestire in modo consapevole e professionale le straordinarie potenzialità delle piattaforme online, ai fini della carriera scolastica e professionale. Per queste ragioni, la scuola ha organizzato un corso specifico “Curriculum 2.0”, rivolto agli alunni delle classi terminali dei tre Istituti diretti dalla dirigente Simonetta Barile, l‘Alberghiero F.M. Giancardi, l’ITIS G. Galilei e l’ Agrario D. Aicardi.
Tra gli obiettivi primari, oltre naturalmente alla promozione del talento, la sensibilizzazione degli studenti sui rischi dovuti all’uso inconsapevole della Rete e delle smart technologies. La lezione sui fondamenti del marketing applicato alle persone/professionalità ha visto come testimonial d’eccezione il giornalista Felix Lammardo e l’ imprenditore Carlo Maria Balzola. Entrambi hanno introdotto l’incontro con prolusioni incentrate, il primo sulle caratteristiche dei diversi social network e il loro utilizzo, e il secondo sui criteri di valutazione di un curriculum da parte di un’azienda e sul corretto modo di presentarsi ad un colloquio di lavoro.
La lezione, condotta dai docenti Franco Laureri e Monica Barbera, dopo l’ analisi e lo studio di casi di successo, si è conclusa con la realizzazione da parte degli alunni del proprio profilo LinkedIn. In particolare i due coach e i testimonial hanno posto l’attenzione su come si possano capitalizzare le proprie performance professionali, sia in pasticceria sia in sala, sfruttando le potenzialità delle smart technologies e dei media sociali. Lo scopo ultimo è quello di costruire una rete di relazioni che, presto, si tradurrà in opportunità. Per questo è cruciale imparare a coordinare i vari fattori digitali che viralizzano il messaggio, sia esso un post, una foto, una gif o un video, partendo dalle piattaforme più comuni, come Facebook e Instagram, per catalizzare l’attenzione sulle proprie abilità e competenze professionali.
ALASSIO, UNA PIASTRELLA SUL MURETTO PER I PENSIONATI DEL COMUNE DI GORNO
Da oltre quindici anni in vacanza sul territorio alassino. Una nuova piastrella per il celebre “Muretto” di Alassio. Nei giorni scorsi, alla presenza dell’Assessore Angelo Vinai, si è svolta la cerimonia per celebrare l’amicizia con l’Associazione “Pensiunacc de Goren”, pensionati del Comune di Gorno (Bergamo), che da oltre quindici anni scelgono Alassio come meta per trascorrere le proprie vacanze.
SONIA VIALE IN VISITA AL SOCIAL BAR “NON UNO MENO” IN BIBLIOTECA
Il Vice Sindaco Zioni: “Un riconoscimento per un’eccellenza del territorio”
COMUNICATO STAMPA – Sonia Viale in visita istituzionale al social bar “Non Uno Meno”. Nella giornata di oggi, la Vice Presidente della Regione Liguria e Assessore Regionale alla Sanità ha visitato i locali al quarto piano della Biblioteca Civica “Deaglio” in Piazza Airaldi e Durante ad Alassio, inaugurato nel 2013 e completamente gestito da ragazzi disabili, nell’ambito di un progetto promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali della Città del Muretto, in collaborazione con Anffas e cooperativa Jobel. Ad accogliere l’Assessore Viale, il Sindaco di Alassio Enzo Canepa, il Vice Sindaco Monica Zioni, l’Assessore Piero Rocca, il Comandante della Polizia Municipale Francesco Parrella e i ragazzi del progetto “Non uno meno”.
“Avevo già conosciuto questo progetto, un perfetto esempio di inclusione sociale e lavorativa, per promuoverlo l’anno scorso alla conferenza nazionale della disabilità di Firenze”, dichiara Sonia Viale, Vice Presidente e Assessore alla Sanità della Regione Liguria. “È stato un piacere poter visitare questa splendida realtà, un momento gradevole in cui ho potuto riscontrare di persona l’elevata qualità del servizio e dei piatti offerti. L’esempio di Alassio è un fiore all’occhiello della Liguria, sarà mia cura conoscere da vicino e sostenere iniziative di questo genere su tutto il territorio”.
BOOM DI TURISTI AD ALASSIO, ZIONI/ROSSI: “LA NOSTRA CITTÀ SI CONFERMA META AMBITA A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”
Comunicato stampa - “La nostra Città si conferma una tra le mete più ambite a livello nazionale e internazionale”. Così Monica Zioni, Vice Sindaco di Alassio con delega alla Cultura e Simone Rossi, Assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Alassio, commentano l’esito delle festività pasquali, che ha visto la Città del Muretto invasa da turisti provenienti dall’Italia e dal Mondo. “Anche quest’anno, il fine settimana di Pasqua ha visto Alassio assoluta protagonista in termini di accoglienza turistica, come confermato dalle strutture ricettive piene, dal budello e dal lungomare gremiti, persino dalle molte presenze sulle spiagge, come anticipazione dell’imminente estate. La ricaduta positiva sul territorio è stata indubbiamente positiva e questo è per noi motivo i grande soddisfazione”, proseguono i due amministratori alassini. “Il turismo è il nostro petrolio e, sin dal primo giorno, la nostra Amministrazione Comunale si impegna a promuovere il brand Alassio e ad attirare sempre più visitatori, con un programma di iniziative di qualità. Come di consueto, le festività pasquali rappresentano una prova generale della lunga stagione estiva, con un boom di presenze pari a quello di Ferragosto: il merito va alla Città e a tutte le realtà che operano nel settore, che hanno lavorato in maniera egregia, confermando la lunga tradizione di accoglienza che contraddistingue Alassio e la rende famosa in Italia e nel Mondo, come peraltro dimostrato anche dalla presenza di VIP e personalità illustri”.
LA COLOR VIBE SBARCA AD ALASSIO
Primo appuntamento della stagione 2017, domenica 23 aprile
Arriva ad Alassio l’evento che impazza in Stati Uniti, Canada e Australia. Dopo il grande successo delle stagioni 2014, 2015 e 2016 che hanno visto partecipare oltre 70.000 persone, arriva finalmente sulla Riviera di Ponente la corsa più colorata del pianeta, con la tappa che si svolgerà nella Città di Alassio il 23 aprile 2017.
Tutto pronto per la tappa di Alassio della Color Vibe 5k Run. L’appuntamento alassino, il primo della stagione 2017, inaugurerà il nuovo Color Vibe Tour ed è fissato per il 23 aprile e prevede – secondo la formula ormai collaudata – una corsa non competitiva di 5 chilometri, contrassegnata dal lancio di polveri variopinte (tutte rigorosamente naturali). L’iniziativa è organizzata da Color Vibe Italia e con il patrocinio del Comune di Alassio.
La giornata inizierà nell’area di Piazza Partigiani, alle 11, con l’apertura del Color Vibe Village: qui gli iscritti potranno ritirare il Color Vibe Kit (maglietta ufficiale, pettorale, bustina di colore da usare per il party finale, tatuaggi temporanei, gadget e prodotti offerti dai partner), incluso nella quota di iscrizione e i “ritardatari” potranno ancora registrarsi alla corsa fino a pochi minuti dal via, fissato per le ore 15.30. Per tutti attività di intrattenimento e riscaldamento muscolare per i più sportivi.
“Siamo lieti e orgogliosi di poter ospitare, nell’anno in cui Alassio è Comune Europeo dello Sport, una manifestazione prestigiosa e dal respiro internazionale come la Color Vibe, conosciuta in tutto il mondo. Si tratta di un’iniziativa emozionante, di notevole rilievo sia dal punto di vista sportivo che da quello turistico, che saprà coinvolgere cittadini e turisti”, afferma Simone Rossi, Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Alassio.
L’EVENTO - L’evento prende il nome da VIBE: sensazione, emozione, vibrazione, sintonia ed energia. Un vero e proprio inno al divertimento aperto a tutti: non ci sono limiti di età. Il percorso di 5 chilometri si può percorrere camminando, correndo, saltando, in avanti, all’indietro, ballando…. Non è una gara, ma una festa ed un modo alternativo per divertirsi e passare una giornata in allegria con amici, parenti, colleghi e l’importante è divertirsi.
Al pronti-via la Color Vibe scatterà… in bianco (t-shirt inclusa nell’iscrizione) per far risaltare meglio il colore che, ad ogni chilometro percorso, sarà “sparato” sui partecipanti al Vibe Point dove saranno stuzzicati i cinque sensi: oltre alla tinta, ogni volta diversa, profumi orientali e musica a tema. Tagliato il traguardo, grande festa nel cuore del Vibe Village: ogni concorrente avrà a disposizione una bustina di colore da poter utilizzare e, seguendo il ritmo dello speaker ufficiale, ogni 15 minuti circa ci sarà un magico “lancio collettivo”.
INFO E ISCRIZIONI - È ancora possibile iscriversi sul sito ufficiale della manifestazione (www.colorvibe5k.it) e lo si potrà fare anche presso alcuni “Registration Point” attivati sul territorio (l’elenco completo é disponibile sul sito ufficiale) fino a sabato 22 aprile. Ma anche domenica 23 aprile sarà possibile iscriversi presso il “last minute” point a cura dell’organizzazione presso il Vibe Village.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE - Le modalità con cui è possibile partecipare all’evento sono molteplici, con promozioni sia per i bambini al di sotto dei 5 anni, sia per gli Under 14 che per i gruppi di almeno 4 persone:
• I bambini nati dopo 01/01/13 possono partecipare gratuitamente se accompagnati da adulto iscritto
• I bambini nati dopo il 01/01/03 possono usufruire di una speciale tariffa, a partire da 12€;
• Iscrizione Individuale, a partire da 15€;
• Iscrizione Team (squadra di almeno 4 persone), a partire da 13€ a persona;
Le quote aumentano il giorno dell’evento, e sono quindi scontate entro il 22 aprile. Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.colorvibe5k.it e sulla pagina dedicata all’evento: http://colorvibe5k.it/localita/alassio17